Le Olimpiadi Verdiane nascono a Busseto nell’anno del Bicentenario Verdiano da un’idea di Giampaolo Bigliardi e Danilo Porcari. Dall’incontro con l’allora  vice sindaco Luca Concari, questa strampalata idea diventa presto realtà e in pochi mesi nasce la prima manifestazione ludico ricreativa dallo sfondo sociale del Comune di Busseto. Da quel giorno tante cose sono cambiate ma l’idea di promuovere un’aggregazione sana rimane il punto di partenza di ogni edizione: con il passare degli anni le Olimpiadi Verdiane sono riuscite ad abbracciare un numero sempre più ampio di atleti e spettatori che per un weekend colorano le vie della città verdiana sfidandosi in discipline più o meno olimpiche.

Le Olimpiadi Verdiane si propongono come un momento di aggregazione per giovani e meno giovani dove attraverso il gioco, lo sport e i momenti conviviali si può vivere un esperienza all’insegna del divertimento, del rispetto e della sportività: al termine soltanto una squadra salirà sul gradino più alto ma in realtà saranno tutti vincitori perché grazie al ricavato della manifestazione, in accordo con l’Amministrazione Comunale, il ricavato della manifestazione viene devoluto alla cittadinanza attraverso opere e progetti che mirano alla valorizzazione dello spazio pubblico, luogo di incontro tra le generazioni.

BOARD

Nicolò
Balestra

Filippo
Ballotta

Giampaolo
Bigliardi

Mattia
Chiusa

Luca
Concari

Adriano
Ghizzoni

Alessandro
Gobbi

Andrea
Girometta

Marco
Marchettini

Luca
Pettorazzi

Alessandro
Pizzelli

Massimo
Pizzola

Danilo
Porcari

Mattia
Ruozzi

Cristiano
Talignani

Simone
Tallarita

Simone
Vacchelli

Federico
Vaienti

Dicono di noi

© 2025 OLIMPIADI VERDIANE APS  |  P.IVA 02757510348  | Registro Unico Nazionale Terzo Settore Rep. 34951  |  Design by Hyperblue
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?